Se sei una donna di oltre 40 anni, potresti prendere in considerazione l'assunzione di integratori alimentari per aiutarti a lenire i sintomi comuni che accompagnano la perimenopausa.
Crediamo che l'alimentazione debba sempre venire al primo posto (non si può compensare una cattiva alimentazione con degli integratori!), ma l'assunzione di integratori può aiutare a prevenire carenze di nutrienti essenziali che possono contribuire a sintomi comuni come stanchezza, ansia, sbalzi d'umore, nebbia cerebrale, insonnia, problemi digestivi, vampate di calore e molto altro.
Il tuo regime alimentare
Il tuo regime alimentare è estremamente importante per fornire i nutrienti chiave che permettono ai tuoi ormoni di lavorare per te, e non contro di te. Il modo migliore per nutrire i tuoi ormoni è evitare i cibi trasformati, consumare alimenti ricchi di nutrienti con proteine di alta qualità, grassi sani, carboidrati a basso indice glicemico e abbondanti verdure.
Allora, perché abbiamo bisogno di integratori alimentari?
La tua alimentazione potrebbe non essere ricca di nutrienti come vorresti, specialmente se consumi molti carboidrati raffinati, grassi malsani, alimenti trasformati o alcol.
I processi di trasformazione degli alimenti, i pesticidi e il trasporto su lunghe distanze possono impoverire i nutrienti degli alimenti.
Oggi, la qualità del suolo non è più così ricca di un tempo. In effetti, contiene il 20% in meno di minerali rispetto agli anni '30 (e il 50% in meno di zinco e calcio)!
Siamo ciò che assorbiamo. La tua capacità di digerire e assorbire i tuoi alimenti può essere alterata da numerosi fattori:
- un basso contenuto di acido gastrico/enzimi digestivi
- le intolleranze alimentari
- la salute intestinale (squilibri e infezioni)
- lo stress
- gli ormoni
- i farmaci
- se non godi di un'intensa esposizione al sole tutto l'anno
- se non esci molto
- se ti copri o resti all'ombra
- Applica la crema solare quando sei all'aperto
- squilibri ormonali (collegati alla perimenopausa o alla menopausa)
- l'infiammazione
- uno stress ossidativo
- la tossicità di alcune componenti del nostro ambiente
- l'usura programmata del nostro corpo
Un mercato degli integratori alimentari che può creare confusione
Il mercato degli integratori alimentari è un vero campo minato! Non è detto che un prodotto fortemente pubblicizzato o presentato come "sano" sia necessariamente buono per te!
In effetti, molti di questi prodotti di massa economici vengono usati negli studi scientifici che arrivano a dire che non serve prendere vitamine! Spesso, la ragione è che i prodotti economici contengono ingredienti altrettanto economici che potrebbero non essere nella forma più biodisponibile per il corpo, il che significa che non fanno un ottimo lavoro.
Spesso contengono contaminanti, prodotti di riempimento economici e conservanti che non vorresti assorbire. Alcuni aggiungono persino zucchero o dolcificanti!
Un'amica (o qualcuno in un forum) può giurare su un prodotto che ha funzionato per lei, ma potrebbe non funzionare per te. O peggio, potrebbe essere dannoso se stai prendendo medicinali o se hai un problema di salute. Se sei preoccupata, consulta sempre il tuo medico o chiedi il parere qualificato di un nutrizionista o di un naturopata. Leggi anche questo articolo per conoscere le regole da seguire per assumere medicinali e integratori alimentari comuni.
Quali sono i migliori integratori alimentari?
Purtroppo, esistono pochissime "formule uniche efficaci" per quanto riguarda gli integratori alimentari. La tua genetica, i tuoi sintomi, i tuoi precedenti medici, la tua biochimica, la tua dieta e il tuo stile di vita, il tuo potenziale squilibrio ormonale e, naturalmente, i farmaci che assumi, tutto ciò dipende da un gran numero di fattori.
Tuttavia, raccomandiamo alcuni integratori alimentari di base alle donne sopra i 40 anni, poiché la maggior parte di esse può assumerli in tutta sicurezza (si prega di consultare il proprio medico se si stanno assumendo farmaci o se si ha un problema di salute diagnosticato).
I nostri 5 principali integratori di base
In base ai nostri studi clinici, ecco, in generale, i nostri cinque principali integratori alimentari essenziali per le donne oltre i 40 anni:
Un buon multivitaminico/minerale.
A meno che tu non faccia un test per ogni nutriente di cui hai bisogno, un buon multivitaminico di qualità è la tua assicurazione di base! Ma non raccomando qualsiasi multivitaminico del supermercato. Devi assicurarti che contenga buone quantità di tutte le vitamine del gruppo B nella forma più assorbibile e tutti i minerali essenziali, incluso zinco, selenio e ferro (se hai ancora il ciclo).
Vitamina D3 con K2
A meno che tu non viva al sole tutto l'anno ed esponga la tua pelle, avrai bisogno di un integratore di vitamina D. Sappiamo che la vitamina D è essenziale per la salute delle ossa, ma è anche un regolatore vitale del sistema immunitario e un alleato per l'umore, la salute del cuore, gli ormoni e tanto altro. Tuttavia, non lavora da sola: ha bisogno di magnesio, di vitamina K2 e di altri nutrienti che troverai nel tuo multivitaminico.
Vitamina C
Oltre a combattere le infezioni e a sostenere il sistema immunitario, la vitamina C è un potente antiossidante, il che significa che previene uno stress ossidativo eccessivo, proteggendo così le nostre cellule e il nostro DNA dai danni. È essenziale per la produzione di collagene, il principale componente della pelle, delle ossa e del tessuto connettivo, e aiuta le ghiandole surrenali a produrre cortisolo.
Olio di pesce omega 3
Se non mangi pesce grasso almeno tre volte a settimana, probabilmente non stai assumendo abbastanza grassi omega 3. E non è un caso se li chiamiamo "grassi essenziali"! Sono fondamentali per la struttura delle cellule e per ridurre l'infiammazione. Inoltre, giocano un ruolo importante nel diminuire il rischio di artrite, malattie cardiache e problemi legati al cervello e all'umore. Esistono molti tipi di olio di pesce, ma molti possono essere contaminati da metalli pesanti o essere andati a male. È davvero importante scegliere un marchio di buona qualità.
Il magnesio
Il tuo salvatore ormonale tuttofare! Il magnesio è responsabile di oltre 300 reazioni enzimatiche differenti nell'organismo, inclusa la produzione di energia, il supporto delle ghiandole surrenali, la salute del cuore e delle ossa. È il minerale del relax, ideale per combattere lo stress e le contrazioni muscolari, e può essere utile anche contro il dolore.
Con amore, il team üma.