I 5 migliori nutrienti per favorire la crescita dei capelli durante la menopausa
Jul 31, 2022
La menopausa è un capitolo unico della vita. Inizia già a quarant'anni e porta con sé una serie di cambiamenti ormonali che possono influenzare tutto, dal sonno all'umore, fino ai capelli.
Per quanto riguarda in particolare i capelli, la diminuzione dei livelli di estrogeni e progesterone che si verifica durante la menopausa può provocare dei cambiamenti naturali che accrescono gli effetti del DHT (un ormone coinvolto nella miniaturizzazione del follicolo pilifero) e privano i follicoli dei nutrienti vitali necessari per la loro crescita. Tuttavia, combinando una dieta sana con integratori alimentari, puoi offrire ai tuoi capelli tutto ciò di cui hanno bisogno per crescere durante la menopausa.
Vi presentiamo di seguito i cinque nutrienti principali per una crescita sana dei capelli durante la menopausa, insieme ai migliori alimenti per ottenerli. Oltre a cambiare la vostra alimentazione, un integratore come Iconique Collagène è un ottimo modo per assumere tutti questi nutrienti (e molto altro ancora!) per prendervi cura dei vostri capelli durante la menopausa.

La vitamina D
Il ruolo della vitamina D nel mantenimento dell'equilibrio del nostro organismo si estende alla salute dei capelli. Questo nutriente vitale aiuta a ridurre la risposta infiammatoria, a sostenere un sistema immunitario sano e a favorire l'equilibrio della glicemia.
Quando questi tre elementi non sono in armonia, possono insorgere vari problemi di salute, compresa l'alterazione della crescita dei capelli.
La vitamina D aiuta anche il nostro organismo ad assorbire correttamente altri nutrienti importanti come zinco, selenio, ferro e calcio, che giocano un ruolo fondamentale nella salute dei capelli.
Dove trovarla? La vitamina D si trova in alimenti come il salmone e altri pesci grassi, i funghi, i latti animali e vegetali arricchiti, il maiale (in particolare le costolette) e le uova.
La vitamina C

Potente antiossidante, la vitamina C contribuisce a proteggere le cellule del nostro corpo dai danni causati dallo stress ossidativo. Ciò è particolarmente importante quando invecchiamo e i nostri livelli interni di stress ossidativo aumentano.
Il collagene, che è essenziale per rafforzare e sostenere i nostri follicoli piliferi, può essere danneggiato da questo stress. Questo ha un duplice impatto sui capelli durante la menopausa, quando la nostra capacità di produrre collagene e di rispondere efficacemente allo stress ossidativo diminuisce naturalmente.
La vitamina C ci aiuta a produrre collagene e a combattere i fattori di stress che danneggiano le cellule. Abbiamo anche osservato che la vitamina C ha un effetto significativo nel ridurre la sensibilità alla diidrotestosterone (DHT), l'ormone legato al rallentamento della produzione e della ricrescita dei capelli.
Dove trovarla? I migliori alimenti ricchi di vitamina C sono la guava, il kiwi, il peperone, il pomodoro, la papaya, la fragola, il broccolo, il cavolo riccio e l'arancia.
Il collagene

Sappiamo ormai che la produzione naturale di collagene diminuisce quando raggiungiamo l'età della menopausa, ma essa è ancor più influenzata dalla stessa menopausa.
Questo fenomeno è dovuto in parte alla diminuzione degli estrogeni, che normalmente si impegnano a proteggere e rafforzare la produzione di diverse componenti della pelle, come il collagene.
Poiché la produzione di collagene è ridotta, molte donne in menopausa segnalano un invecchiamento improvviso della loro pelle. Questa diminuzione del collagene può anche influire sulla riparazione del cuoio capelluto, così come su quella dei vasi sanguigni, che sono essenziali per portare nutrienti ai follicoli piliferi.
Quando si sceglie un apporto di collagene, gli studi dimostrano che il collagene idrolizzato (che è stato parzialmente scomposto a partire dalla sua forma intera) è più facilmente assorbito dal nostro organismo.
È stato anche dimostrato che il collagene idrolizzato migliora l'idratazione, l'elasticità, la tonicità e la texture della pelle nelle donne in menopausa quando assunto regolarmente, in particolare se combinato con altri integratori alimentari.
Dove trovarlo: Gli alimenti che contengono collagene includono in particolare i brodi d'ossa, il salmone e le uova. Poiché le fonti di collagene nell'alimentazione sono meno frequenti, Iconique Collagène rappresenta un ottimo modo per ottenere questo nutriente. Il collagene idrolizzato impiegato in Iconique Collagène è biodisponibile (cioè, viene assorbito più facilmente) e proviene in modo sostenibile dalle scaglie del merluzzo dell'Atlantico del Nord.
Iodio

Lo iodio e la salute della tiroide vanno di pari passo, perché lo iodio aiuta a controllare la funzione tiroidea ed è essenziale per la produzione dei nostri ormoni tiroidei.
Una carenza di iodio può fermare la produzione degli ormoni della tiroide, influenzando notevolmente il metabolismo, l'umore, l'energia e la crescita dei capelli.
Per quanto riguarda la salute dei capelli, un equilibrio degli ormoni tiroidei è essenziale per inviare ai follicoli il segnale di crescita e per mantenerli in continuo sviluppo. I problemi legati agli ormoni tiroidei sono solitamente associati alla perdita di densità e alla fragilità dei capelli.
La salute della tiroide merita un'attenzione particolare quando raggiungiamo la menopausa, perché con l'età l'efficacia dell'assorbimento dello iodio e la quantità di ormoni tiroidei prodotti dal nostro organismo diminuiscono.
Per far funzionare al meglio la nostra tiroide, si consiglia di consumare quantità adeguate di iodio (150 mg al giorno per le donne adulte).
Dove trovarla: Gli alimenti contenenti iodio sono le alghe, i fagioli bianchi, il pesce di mare, le alghe, i fagioli di Lima, il latte vaccino, il formaggio e le uova.
Lo zinco
Lo zinco, che ha un impatto su ogni cosa, dalla sintesi del DNA alla produzione di collagene, permette al ciclo di crescita dei capelli di funzionare al meglio. Quando lo zinco è scarso, lo stress ossidativo, l'infiammazione e i danni al DNA rischiano di aumentare.
È per questo che lo zinco è così essenziale durante la menopausa, un periodo in cui l'organismo è già esposto a un maggiore stress ossidativo e produce meno collagene. Lo zinco gioca un ruolo importante nella salute dei capelli, trasformando il cibo in carburante per il ciclo di crescita dei capelli.
Inoltre, livelli adeguati di zinco sono fondamentali per stimolare la crescita dei capelli. Se i livelli di zinco sono troppo bassi, potrebbe succedere che la crescita rallenti, con un conseguente sbiancamento e una progressiva caduta dei capelli.
Dove trovarlo: Un certo numero di alimenti ricchi di zinco possono essere inclusi nella tua dieta, come ostriche, carne, lenticchie, semi di canapa, lenticchie, fiocchi d'avena e funghi shiitake. L'assunzione giornaliera di zinco non deve superare i 40 mg, a meno che un medico non disponga diversamente. Puoi ottenere una dose efficace di 25 mg di zinco assumendo Iconique Collagène.
Con amore, il team üma.