8 Plantes Contre la Fatigue Ménopausique
La Pause di üma

8 Piante Contro la Stanchezza Menopausale

May 02, 2025

La menopausa spesso comporta un notevole affaticamento, che colpisce quasi l’80% delle donne. Per fortuna, alcune piante medicinali, conosciute come adattogeni, possono sostenere la tua energia e l’equilibrio ormonale. Ecco una rapida lista delle migliori opzioni naturali per ritrovare la tua vitalità:

  • Ginseng : Stimola l'energia e riduce lo stress.
  • Rhodiola Rosea: Combatte la stanchezza e stabilizza l'umore.
  • Maca : Equilibrio ormonale e attenua le vampate di calore.
  • Ashwagandha : Riduce l'ansia e migliora il sonno.
  • Eleuterococco (Ginseng Siberiano) : Supporta le ghiandole surrenali e l'energia.
  • Schisandra : Calma lo stress e aumenta l'energia.
  • Tè Verde : Leggero stimolante con potenti antiossidanti.
  • Ginkgo Biloba : Favorisce la circolazione e sostiene la memoria.

Queste piante possono essere consumate sotto forma di integratori, infusioni o polveri. Prima di iniziare un ciclo, consulta un professionista della salute per evitare interazioni con i farmaci. In questo modo potrai integrare queste soluzioni naturali nella tua vita quotidiana per affrontare al meglio questa transizione.

Piante adattogene: guida completa per combattere la stanchezza

Le Piante per Combattere la Fatica della Menopausa

Le piante medicinali, in particolare quelle note come adattogene, offrono un'opzione naturale per combattere la fatica legata alla menopausa. Aiutano a equilibrare gli ormoni e a ridurre lo stress a livello cellulare, supportando il corpo in diversi modi.

Ecco alcuni effetti benefici spesso associati alle piante adattogene:

  • Sostegno ormonale : aiutano a mantenere un equilibrio ormonale naturale.
  • Effetto calmante : possono ridurre lo stress e l'ansia.
  • Miglior sonno : esse favoriscono un sonno più rigenerante.
  • Energia accresciuta : esse aiutano a ritrovare una sensazione di vitalità.

Oltre a questi benefici, proteggono anche le cellule riducendo l'infiammazione, rafforzando il sistema immunitario e sostenendo la vitalità generale. Queste piante possono essere consumate sotto forma di infusi, integratori alimentari o estratti, a seconda delle esigenze di ciascuno.

La fitoterapia offre un approccio completo per alleviare i sintomi della menopausa, garantendo un supporto graduale e con pochi effetti collaterali per la maggior parte delle utilizzatrici.

Queste soluzioni naturali si integrano perfettamente in uno stile di vita sano, che include un'alimentazione equilibrata e un'attività fisica regolare. Tuttavia, è consigliabile consultare un professionista sanitario prima di iniziare qualsiasi trattamento, per evitare possibili interazioni con altri farmaci.

Passiamo ora a scoprire otto piante che possono ridare energia alla vita quotidiana.

1. Ginseng

Il ginseng, grazie alla sua ricchezza di ginsenosidi, supporta la funzione mitocondriale, contribuendo così ad aumentare l'energia in modo naturale e ad attenuare la stanchezza legata alla menopausa. Oltre ai suoi effetti rivitalizzanti, aiuta a gestire meglio le variazioni ormonali tipiche di questo periodo.

Benefici per la menopausa :

  • Aumento dell'energia
  • Supporto all'equilibrio ormonale
  • Riduzione dello stress
  • Miglioramento del sonno

Il ginseng asiatico (Panax ginseng) è più energizzante e si adatta meglio al mattino per combattere una stanchezza evidente. Invece, il ginseng americano (Panax quinquefolius), più delicato, è ideale per ridurre lo stress e può essere consumato nel pomeriggio.

Una dose quotidiana di 400 a 800 mg di estratto standardizzato (contenente il 4-8% di ginsenosidi) è generalmente consigliata, preferibilmente all'inizio della giornata.

Precauzioni da prendere :

  • Consulta un professionista della salute, soprattutto se assumi anticoagulanti o farmaci per il diabete. Inizia con una dose bassa per valutare la tua tolleranza.
  • Fai attenzione agli eventuali effetti collaterali, come l'insonnia o i mal di testa.

Per godere appieno dei suoi benefici, il ginseng può essere consumato sotto forma di integratori alimentari o infusi. Un utilizzo regolare per diverse settimane permette di percepire effetti duraturi sull'energia e sull'equilibrio ormonale.

Vediamo adesso un'altra pianta interessante: la Rhodiola Rosea.

2. Rhodiola Rosea

La Rhodiola Rosea, conosciuta anche come "radice d'oro", è una pianta nota per aiutare a combattere la fatica legata alla menopausa. Originaria delle regioni artiche, agisce in modo naturale per riequilibrare l'umore e ridare energia.

Benefici durante la menopausa :

  • Ti dà nuova energia
  • Aiuta a stabilizzare l'umore
  • Riduce le vampate di calore
  • Sostiene l'equilibrio ormonale
  • Aiuto per gestire meglio lo stress

Per ottenere il massimo, prendi tra 100 e 200 mg di estratto standardizzato al mattino. I primi effetti compaiono solitamente dopo 2-4 settimane di uso regolare. Scegli estratti ricchi di rosavine e salidrosidi, i componenti attivi chiave.

Consigli pratici e precauzioni :

  • Inizia con 50 mg al giorno per verificare la tua tolleranza
  • Consulta un professionista della salute, soprattutto se hai l'ipertensione o il diabete
  • Evita di prenderlo la sera per non disturbare il tuo sonno
  • Combina la Rhodiola con altre piante come il ginseng per ottenere effetti potenziati

La Rhodiola è un'opzione naturale per alleviare la stanchezza e altri sintomi legati alla menopausa. Passiamo ora alla Maca, un'altra pianta benefica per la salute delle donne.

3. La Maca

Originaria delle Ande, la Maca è una radice ricca di nutrienti, spesso usata per aiutare a combattere la stanchezza legata alla menopausa. Accompagna il corpo in modo naturale durante questo periodo.

I suoi effetti durante la menopausa :

  • Aiuta ad aumentare l'energia ogni giorno
  • Aiuta a bilanciare gli ormoni senza aggiunta di estrogeni
  • Può attenuare le vampate di calore e i sudori notturni
  • Sostiene l'umore e riduce l'ansia

Come integrare al meglio la Maca nella tua routine :

La dose raccomandata varia tra 500 e 2000 mg al giorno. Si consiglia di iniziare con 500 mg al giorno, quindi di regolare in base alle proprie esigenze.

Forme Dose suggerita
Polvere 1-2 cucchiaini da caffè
Capsule 500-1000 mg
Estratto liquido 2-3 ml

Alcuni consigli pratici :

Prendi la Maca al mattino per ottenere il massimo effetto. Se scegli la polvere, si mescola facilmente con la tua colazione.

Precauzioni da tenere a mente :

  • Scegli una Maca biologica e inizia con una dose bassa
  • Evita di consumarlo la sera per non disturbare il tuo sonno
  • Consulta un medico se stai seguendo una terapia anticoagulante o per il diabete

Una pubblicazione su Menopause ha rivelato che 12 settimane di Maca possono ridurre i sintomi della menopausa e migliorare la qualità della vita.

Passiamo ora a un'altra pianta dalle proprietà rivitalizzanti: l'Ashwagandha.

4. Ashwagandha

L'Ashwagandha, spesso conosciuta come "ginseng indiano", è una pianta riconosciuta per aiutare a combattere la fatica associata alla menopausa.

I suoi principali punti di forza :

Questa pianta si distingue per i suoi molteplici effetti benefici:

  • Un'azione sul cortisolo, che aiuta a ridurre lo stress e l'ansia.
  • Un supporto al sistema ormonale per un equilibrio migliore.
  • Un effetto combinato: più energia durante il giorno e un sonno più rigenerante, con meno risvegli notturni.

Dosaggio raccomandato :

Forme Dosaggio quotidiano
Capsule (mattina) 300-600 mg
Polvere (colazione) 1-2 g

Consigli per l'uso :

Per ottenere i migliori risultati, prendi l'Ashwagandha al mattino. Uno studio pubblicato sul Journal of Women's Health ha dimostrato che migliora il sonno e riduce l'ansia nelle donne in menopausa.

L'Ashwagandha aiuta il tuo corpo a gestire lo stress e sostiene l'equilibrio ormonale.

Precauzioni da prendere :

Prima di iniziare, parlane con il tuo medico, soprattutto se stai seguendo una terapia o hai problemi di salute specifici.

Passiamo ora a un'altra pianta dai molteplici benefici: l'Éleuthéro.

5. Eleuterococco (Ginseng Siberiano)

L'eleuterococco, conosciuto anche come ginseng siberiano, è una pianta utilizzata per combattere la fatica associata alla menopausa.

I suoi principali punti di forza :

Questa pianta è nota per i suoi effetti molteplici, in particolare:

  • Fornire un'energia costante per tutta la giornata
  • Rafforzare la resistenza allo stress
  • Sostenere le ghiandole surrenali per mantenere un equilibrio ormonale
  • Migliorare la circolazione sanguigna

Come funziona?

Grazie ai suoi composti attivi, l'eleuterococco aiuta a ricaricare l'energia e a mitigare gli effetti dello stress, due elementi spesso responsabili della fatica durante la menopausa. Uno studio tedesco pubblicato sull'International Journal of Clinical Nutrition nel 2013 ha messo in luce i suoi effetti positivi sul metabolismo.

Dosaggio e consigli per l'uso :

  • Prendi tra 300 e 600 mg di capsule la mattina a digiuno.
  • Alternativamente, puoi optare per 8-10 ml di estratto liquido, 2-3 volte al giorno.
  • Per ottenere risultati migliori, seguite un ciclo di 6 settimane, seguito da una pausa di 2-3 settimane.

Da sapere prima di iniziare :

Sebbene in genere ben tollerato, è sempre consigliabile adottare alcune precauzioni:

  • Evita questa pianta se soffri di ipertensione.
  • Consulta un professionista sanitario in caso di assunzione di farmaci.
  • Preferisci prenderla al mattino per evitare disturbi del sonno.

Passiamo ora a un'altra pianta interessante: la Schisandra.

6. Schisandra

La Schisandra, soprannominata "bacche dai cinque sapori", è una pianta riconosciuta per aiutare a combattere la fatica legata alla menopausa.

I suoi principali punti di forza :

  • Aiuta ad equilibrare gli ormoni agendo sui meccanismi legati allo stress
  • Aiuta a ridurre la fatica e ad aumentare l'energia
  • Possiede proprietà antiossidanti che proteggono le cellule
  • Calma il sistema nervoso grazie al suo effetto rilassante

Come usarlo?

Puoi assumere tra 500 mg e 2 g al giorno in capsule, utilizzare 20 o 30 gocce di estratto liquido due volte al giorno oppure bere 1 o 2 tazze di infuso quotidianamente. Un'assunzione regolare per 8-12 settimane ti permetterà di ottenere il massimo beneficio. Per godere del suo effetto energizzante, ti consigliamo di consumarlo al mattino.

Precauzioni da prendere :

Inizia con una piccola dose, poi aumentala gradualmente. La Schisandra è da evitare se prendi anticoagulanti o se hai disturbi digestivi. Se stai seguendo un trattamento medico, chiedi consiglio a un professionista della salute prima di usarla.

Passiamo ora a un'altra pianta nota per i suoi effetti energizzanti e protettivi: il tè verde.

7. Il tè verde

Il tè verde può aiutare a combattere la fatica legata alla menopausa grazie alle sue catechine e ad altri composti naturali.

I suoi principali punti di forza :

  • Offre un leggero aumento di energia grazie a una dose moderata di caffeina.
  • Aiuta a mantenere l'equilibrio ormonale grazie ai suoi isoflavoni.
  • Favorisce il rilassamento senza provocare sonnolenza grazie alla L-teanina.
  • Sostiene le funzioni cerebrali.
  • Grazie alle sue catechine, agisce come un antiossidante per contrastare lo stress ossidativo e l'infiammazione.

Come consumarlo?

Per combattere la stanchezza, il tè verde è un'opzione interessante grazie al suo effetto stimolante e al suo impatto sugli ormoni. L'ideale è berne 2 o 3 tazze al giorno, preferibilmente al mattino o all'inizio del pomeriggio. Infondi le foglie in acqua calda (ma non bollente) per 2 o 3 minuti per un gusto ottimale.

Il matcha, una versione più concentrata di tè verde, contiene più antiossidanti e può essere usato come bevanda energetica.

Ciò che dicono gli studi :

Ricerche dimostrano che il tè verde può anche migliorare la salute cardiovascolare riducendo il colesterolo.

Da tenere in considerazione :

Non superare 2 o 3 tazze al giorno per evitare effetti indesiderati come:

  • Mal di testa.
  • Disturbi del sonno.
  • Possibile peggioramento delle vampate di calore.

Se il tè verde aiuta a rivitalizzare e proteggere, la nostra prossima pianta, il Ginkgo Biloba, si distingue per i suoi effetti sulla memoria e sulla circolazione.

8. Ginkgo Biloba

Il Ginkgo Biloba, una pianta usata da secoli, è noto per il suo prezioso aiuto contro la stanchezza legata alla menopausa.

I suoi principali punti di forza :

  • Favorisce una migliore circolazione sanguigna e un'ossigenazione ottimale del cervello
  • Aiuta a regolare le variazioni ormonali durante la menopausa
  • Favorisce le capacità cognitive
  • Aiuta a gestire meglio lo stress agendo sulla circolazione cerebrale
  • Protegge le cellule del cervello grazie alle sue proprietà antiossidanti

Come usarlo?

Si consiglia di assumere tra 120 e 240 mg al giorno di estratto standardizzato (24 % flavonoidi, 6 % terpeni), idealmente durante i pasti. Gli effetti di solito si manifestano dopo qualche settimana di utilizzo regolare.

Precauzioni da prendere :

Prima di iniziare una cura con Ginkgo Biloba, tieni a mente questi punti:

  • Consulta un medico se stai assumendo anticoagulanti, antidepressivi o trattamenti per il diabete
  • Inizia con una dose moderata per verificare la tua tolleranza
  • Scegli integratori certificati per garantirne la qualità
  • Fai attenzione agli eventuali effetti collaterali, come mal di testa o lievi disturbi digestivi

Grazie alla sua azione mirata sulla circolazione cerebrale e sulle funzioni cognitive, il Ginkgo Biloba integra efficacemente gli effetti di altre piante. Includerlo nella tua routine può aiutarti a affrontare meglio le sfide energetiche legate alla menopausa.

Uso quotidiano di queste piante

Dopo aver scoperto le proprietà di ogni pianta, vediamo come integrarle facilmente nella tua routine.

Diverse Forme d'Uso

Le piante possono essere assunte sotto forma di estratti o capsule. Rispetta le dosi indicate per ciascuna pianta e usale regolarmente per diverse settimane. Di solito, gli effetti si fanno sentire tra le 2 e le 4 settimane.

Precauzioni da prendere

Prima di iniziare una cura, è importante consultare un medico, soprattutto se stai già seguendo un trattamento medico.

Combinazioni Possibili

Il ginseng e l'ashwagandha possono essere combinati per sostenere l'energia e ridurre lo stress. Tuttavia, è consigliabile consultare un professionista della salute prima di combinare diverse erbe.

Incorporazione nell'alimentazione

Aggiungi la maca ai tuoi frullati oppure scegli un'infusione di tè verde per godere di un naturale aumento di energia per tutta la giornata.

Per trarre il massimo beneficio da queste piante, abbina il loro utilizzo a una dieta equilibrata e a una regolare attività fisica. Questo approccio completo aiuta a gestire i sintomi della menopausa rispettando il ritmo del tuo corpo.

Conclusione

Le piante medicinali offrono un approccio naturale per attenuare la fatica legata alla menopausa. Tra le otto piante menzionate, ciascuna apporta proprietà specifiche che possono aiutare a ritrovare energia ed equilibrio durante questa fase di transizione.

Studi dimostrano che queste soluzioni naturali possono ridurre i sintomi associati alla menopausa. In particolare, la fitoterapia si rivela un metodo interessante per sostenere l'equilibrio ormonale e migliorare il benessere generale.

Queste piante si integrano perfettamente in uno stile di vita che include un’alimentazione varia e un’attività fisica regolare. Per risultati migliori, privilegia prodotti di qualità provenienti da produttori affidabili.

È essenziale consultare un professionista della salute prima di iniziare, in modo da adattare le soluzioni alle tue esigenze e garantire un uso sicuro. Prenditi il tempo per ascoltare il tuo corpo e valutare gli effetti dei rimedi naturali che scegli di adottare.

Incorporando queste piante nella tua routine, potresti vivere questo periodo in modo più dolce e naturale.

Domande frequenti

Dopo aver presentato le 8 piante utili per combattere la stanchezza legata alla menopausa, ecco le risposte alle domande comuni per comprendere meglio queste opzioni naturali.

Quale pianta privilegiare per alleviare la menopausa?

Piante come il ginseng, la rhodiola e l'ashwagandha sono spesso usate per alleviare la stanchezza legata alla menopausa. Possono aiutare a mantenere l'equilibrio ormonale e a incrementare l'energia in modo naturale. Tuttavia, è fondamentale scegliere prodotti affidabili e consultare un professionista della salute prima di iniziare una cura a base di piante.

Qual è la pianta più efficace contro la fatica della menopausa?

Tra le piante menzionate, il ginseng e la rhodiola si distinguono come alleate ideali per combattere la stanchezza e gli squilibri ormonali. Queste piante, note come adattogeni, possono anche ridurre lo stress, favorire un sonno migliore e stimolare l'energia.

Detto questo, i risultati possono variare da persona a persona. Un approccio personalizzato, che combina diverse piante e si integra in uno stile di vita equilibrato (alimentazione sana ed esercizio regolare), è spesso il più efficace. Non esitate a chiedere consiglio per adattare queste soluzioni naturali alle vostre esigenze.

Articoli correlati
Guide Ultime des Huiles Essentielles pour Peaux Matures

Guida definitiva agli oli essenziali per pelli mature

Per saperne di più
Analyse des Bienfaits de la Respiration sur le Cerveau

Analisi dei benefici della respirazione sul cervello

Per saperne di più
Guide Ultime des Aliments Détox pour le Foie

Guida definitiva degli alimenti detox per il fegato

Per saperne di più
Impact des écrans sur la mémoire après 40 ans

Impatto degli schermi sulla memoria dopo i 40 anni

Per saperne di più